REGOLAMENTO UFFICIALE
Al torneo parteciperanno 12 squadre suddivise in 2 gironi che si sfideranno tra loro in gare da un tempo di 20 minuti.
Dopo le gare di qualificazione saranno ammesse ai quarti di finale: le prime quattro squadre di ogni girone.
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
• esito degli incontri diretti
• differenza reti negli incontri diretti tra le squadre a parità di punti
• differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
• maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
• sorteggio
Nelle gare ad eliminazione diretta in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore: 3 per parte, calciati esclusivamente dai giocatori in campo al termine della partita, e in caso di ulteriore parità si procederà ad oltranza. Nella Finale 1°/2° posto in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà a due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore: 3 per parte, calciati esclusivamente dai giocatori in campo al termine della partita, e in caso di ulteriore parità si procederà ad oltranza.
ALTRE SPECIFICHE
- E' consentito il retropassaggio al portiere (di conseguenza non c'è conteggio quando il portiere è in possesso con i piedi del pallone).
- Il Rinvio dal fondo può essere eseguito anche con palla in mano dal portiere e può: superare la metà campo e essere giocabile già all'interno dell'area di rigore.
- Falli cumulativi: a partire dal 6° fallo di squadra verranno eseguiti i tiri liberi.
- La rimessa laterale sarà eseguita solo ed esclusivamente con i piedi.
- Alla 3^ ammonizione scatta la squalifica.